Il sito web non rispecchia l’ambiente e il mood amichevole di EDI. L’immagine coordinata è troppo rigida e non dimostra vivacità ed elevate competenze di EDI e di chi ci lavora.
Risulta poco professionale e non all’altezza dei competitor internazionali.

EDI
In poche parole
Protagonista nel mercato italiano dei VFX con progetti internazionali all’attivo con diversi Studios USA, tra cui Disney America, Marvel, Dc Comics, Warner e 20th Century Studios e con le principali piattaforme come Sky, Netflix, Amazon Prime. La sfida Obiettivi
Comunicare gli ambiziosi traguardi internazionali raggiunti e l’identità peculiare dello studio, attraverso il redesign di un nuovo sito web.
Razionalizzare la ricerca e l’organizzazione di più di 300 progetti all’interno del sito. Comunicare i servizi e il know-how del team, con una particolare attenzione alla vita e al clima che si respira in azienda.
Entertainment, Innovation
2023 - 2023
Insight
Sito vecchio
Il nuovo sito deve essere touchpoint principale per l’aggancio di nuovi talenti.
I professionisti del settore hanno il mito dell’estero, EDI non riesce a trasmettere un’immagine aziendale competitiva con le offerte internazionali.
Nuovi talenti
In passato EDI aveva una cattiva reputazione come ambiente di lavoro oppressivo e caotico. È necessario riposizionare EDI e donargli un’immagine accattivante e accogliente.
Brand reputation
EDI subisce lo stereotipo italiano di superficialità e pressapochismo. I clienti esteri tendono a scegliere realtà Statunitensi per svolgere il medesimo lavoro.
Stereotipo italiano
I potenziali clienti nazionali e internazionali vogliono avere la certezza che metodo e tecniche di lavoro siano standardizzati.
Desiderano un fornitore che abbia clienti e progetti che dimostrino seniority e competenza.
Clienti
Strategia
Progettare un’interfaccia web che attragga i professionisti del settore, con un linguaggio eroico ispirato ai supereroi, ai VFX e alla cultura geek. Arricchire la UI con riferimenti cinematografici, locandine, citazioni e scene di backstage. Rinnovare il tono di voce dei testi in linea con le nuove scelte stilistiche.
Website
In dialogo con il cliente, abbiamo definito i flussi e l’estetica ideale per rappresentarli. Abbiamo arricchito WordPress con funzionalità avanzate come animazioni, effetti parallasse e importazione bulk di dati. Il sito, bilingue grazie a WPML, supporta il filtraggio dinamico ed è ottimizzato con plugin per SEO e cache. La UI utilizza una palette di colori contrastanti: nero, bianco e rosso. Testi grandi e linee sottili delineano gli spazi e gli elementi del sito, mettendo in risalto immagini e video dei lavori di EDI.






Vita in EDI
Dalle interviste condotte durante la fase di analisi, è emerso che EDI aveva una scarsa reputazione del brand, non solo tra i clienti ma anche tra i dipendenti, rendendola poco attrattiva per i nuovi talenti. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare un’intera sezione del sito alla Vita in EDI, per mettere in evidenza il suo ambiente giovane e dinamico. Con immagini degli spazi, del team e delle attività extra-lavorative, abbiamo dato vita a una nuova “fotografia” dell’azienda, che riflette meglio il suo spirito attuale.



TOV
Il clima e lo stile della Vita in EDI emergono non solo dalle immagini, ma anche dalle parole: il tono di voce del sito adotta un linguaggio cinematografico e pop, con testi impreziositi da allusioni a citazioni famose e termini eroici, che richiamano l’universo di riferimento. Informalità e spontaneità orientano la narrazione, mantenendo sempre un equilibrio che evita l’irriverenza.

Risultati
Nel sito sono stati catalogati oltre 2.000 progetti, grazie a un accurato sistema di filtraggio. Confrontando i dati dello stesso periodo su due anni diversi (prima e dopo il nostro intervento), abbiamo registrato un incremento del 28,7% nelle impression totali, un miglioramento dell’8,4% nella posizione media sui motori di ricerca e un aumento del 10,6% nella durata media di coinvolgimento degli utenti.
2.374
Progetti
+28.7%
Impression
+8.4
Posizione media nei motori di ricerca
+10.6
Coinvolgimento utente